Chi è Camilla?
Psicologa specializzata in neuroscienze, ha deciso di fare video su TikTok e Instagram per rendere comprensibile a tutti il funzionamento del nostro cervello. Più nello specifico, in quanto neuroscienziata, si occupa di dimostrare ciò che la psicologia teorizza. In poche parole, come recita nella sua bio, “divulga psicocose per neurocuriosi”. Non so che faccia tu stia facendo in questo momento, ma ti facciamo dire da lei stessa quanto questa materia, oltre ad essere affascinante, può essere compresa senza -per rimanere in tema- impazzire:
Chi segue Camilla?
Il pubblico di Camilla, seppur ancora ristretto, è composto sia da esperti del settore che da persone incuriosite dal mondo della psiche, e più in generale della nostra mente. La sua community adora specialmente i video in cui si parla di esperimenti pratici, grazie ai quali possono trovare un risvolto quotidiano per ogni argomento affrontato, a prescindere dalla sua complessità.
In lievissima maggioranza femminile, i “neurosgamati” hanno un’età che va dai 24 ai 35 anni. Sono tutti accomunati da una spiccata curiosità verso la psicologia, e soprattutto affascinati dal funzionamento del nostro computerino di bordo chiamato cervello. Da chi vuole capire meglio la sindrome dell’impostore, a chi invece vuole soffermarsi sull’effetto fisico che può causare il “semplice” ascolto di una canzone.
Perché l’abbiamo scelta?
A segnalarcela è stata Veronica Repetti, aka @linguisticattiva. Da buona linguista e dottoranda in neuroscienze cognitive, si è subito innamorata del suo profilo. Una volta che ce l’ha segnalato, abbiamo subito colto il potenziale della persona e dell’argomento trattato, così abbiamo deciso di darle subito il benvenuto nella squadra degli unfluencer, a prescindere dai numeri che faremo crescere insieme. Lei ha accettato entusiasta. Se perché incuriosita, o solo per psicoanalizzare la massa di millennial digitalizzati che siamo, ancora non è chiarissimo.