Dr.ssa Giovanna Roncati

Chi è la Dottoressa Giovanna Roncati e come è diventata famosa sui social insieme a noi.

Chi è Giovanna Roncati?

Titolare della Farmacia del Castello di Genova, ha iniziato ad utilizzare i social per piacere personale e professionale. La sua esigenza era quella di comunicare ai suoi clienti appuntamenti con aziende del mondo farmaceutico.

L’incontro con Billover avviene con la necessità di far crescere la sua visibilità a livello nazionale per promuovere una linea cosmetica di sua produzione: Linea Termale. Si tratta di prodotti di cosmesi a base di acqua termale. Nati dall’idea della mamma nei primi anni del duemila, sono il frutto di una lunga tradizione unita alle più recenti formule cosmetiche.

Come è nata la collaborazione?

Abbiamo capito come far emergere la sua capacità di comunicare in modo ironico, senza snaturare la figura della professionista. Il primo passo, dopo l’analisi della persona, è stato quello di creare una comunicazione efficace sul target di riferimento.

Dopo 6 mesi di analisi e test, il lavoro sul personaggio e i suoi canali social ha iniziato a dare i suoi frutti: grazie ad un format simpatico ma informativo, in poche settimane ha raggiunto i 30mila follower organicamente. Viene considerata la “Dottoressa Social” e ha un pubblico affezionato che la ringrazia sia per le informazioni che offre, ma soprattutto per il buonumore che riesce a trasmettere.

È stata intervistata da numerose realtà, tra cui RTL 102.5 News e Donna Moderna. Per una questione di date non ha partecipato ai Soliti Ignoti, ma di sicuro la vedremo in tv molto presto.

Oggi, oltre a dare consigli sul benessere, riceve spesso messaggi di aziende che vedono in lei il personaggio ideale per migliorare l’awareness di progetti in ambito salute. Lei è molto selettiva perché, nonostante ci stia prendendo gusto preferisce collaborare solo con progetti in linea con la sua filosofia e la sua immagine di operatore sanitario.

Il suo caso è diventato un esempio per molti professionisti che vogliono utilizzare i social per promuovere attività, anche se locali.