Chi è?
Michele Massimo Casula è un professionista della comunicazione. Ha una lunga carriera come coreografo e regista nel settore dello spettacolo. Proprio qui, tra tv e teatro, ha trovato la sua forma di espressione da riutilizzare negli eventi per le aziende. Dopo aver lavorato per anni come consulente in marketing emozionale, si dedica a studi olistici e psicologici.
Collabora con medici e psicologi per un suo progetto chiamato T.Game: un format divertente per portare consapevolezza sulle emozioni, pubblicato anche dall’Università di Genova. Proprio qui e nelle scuole, insieme ad Alessandro Bertirotti, professore di antropologia della mente, ha lavorato per raccogliere pareri e risultati sulla formula ludico formativa. Ancora oggi viene invitato ad eventi e gruppi di lavoro con l’intento di aiutare a risvegliare le menti sull’argomento emozioni. Per non fermarsi, ha deciso di continuare gli studi con una laurea in psicologia, nonostante l’età sia quella di un docente.
L’approdo su TikTok e Instagram
Utilizza il profilo Instagram per piacere personale fino al 2020, anno in cui, con l’aiuto di Andrea Nuzzo, prova per curiosità la piattaforma di intrattenimento TikTok. Portand contenuti educativi e riflessivi sull’argomento emozioni, è riuscito a raggiungere in poche settimane decine di migliaia di follower.m Persone, non solo numeri, visto il gradimento del pubblico che conferma quotidianamente l’interesse al personaggio. Sulla piattaforma famosa per i balletti ogni tanto ha declinato dei messaggi anche in modo teatrale e divertente. Ama fare i trend, ma nel tempo il personaggio ha preso una forma più seria così da scegliere il dialogo come unica forma di espressione.
Da settembre 2021, con il progetto Billover, si decide di portare i nuovi contenuti anche su Instagram Reel. Così, il Regista delle emozioni raggiunge i 30.000 follower in soli 3 mesi. Spesso viene contattato da aziende e organizzazioni per condividere contenuti socialmente utili e attività legate al benessere psicofisico. Uno dei settori nei quali ha molta credibilità è quello dei libri: si diverte a dare consigli di attività e soluzioni pratiche che possono aiutare e a comprendere meglio le emozioni quotidiane. Ha un ottimo dialogo con i suoi follower. Promuove iniziative e prodotti, sempre e solo se in linea con la filosofia della persona che dà voce al Regista.
Come è nata la collaborazione?
Semplicemente, è uno dei fondatori di questa società. Ed è proprio il suo caso studio che ci ha spinto a strutturarci.