Chi è Luca?
Sin da piccolo è appassionato di scienze, gli piace capire come funzionano le cose, indagare e trovare connessioni. Ha aperto il suo profilo TikTok proprio per condividere con la sua community la gioia che prova nello scoprire ogni giorno cose nuove. Anche se è in pigiama o con una coperta sulle spalle. Perché si può parlare di certi argomenti anche senza essere in camice.
Studia medicina in inglese e ne parla in italiano sui social, perché crede di avere una responsabilità nei confronti del suo pubblico: dare informazioni costruttive e utili, non soltanto interessanti. Per questo è un Unfluencer.
Nei suoi contenuti trovate non soltanto freddi dati scientifici, ma la totale onestà di uno studente della Generazione Z che vi porta in un viaggio alla scoperta della medicina, condividendo anche la sua sincera quotidianità, con tutta la spontaneità che lo contraddistingue.
Chi segue Luca?
Il pubblico di Luca è composto sia da studenti delle superiori intenti ad intraprendere in futuro un percorso nelle professioni sanitarie, sia da molti coetanei spesso già laureandi in medicina, interessati al suo metodo di studio o semplicemente ai temi che tratta.
Ma non solo: una porzione del suo pubblico è costituita anche persone più grandi incuriosite dalla salute, il benessere e più in generale le scienze mediche.
Perché l’abbiamo scelto?
Un medico in famiglia fa sempre comodo. Vista poi l’età del nostro Regista, spesso soprannominato così, abbiamo pensato di prenderne in squadra uno promettente. Simpatico e allegro, riesce a parlare di argomenti seri nel modo più leggero del mondo. Non abbiamo ancora scoperto se la calligrafia è quella da dottore, perché per ora l’unica firma sul contratto l’ha fatta digitale.