Martina Fiori (@arte.nvda)

Martina, con la rubrica Art vs Artisti, è riuscita a rendere la storia dell'arte avvincente come un romanzo giallo. Ora è un punto di riferimento su TikTok Italia per la Generazione Z.

Chi è Martina?

Nata in provincia di Ravenna, ma ora studia beni culturali a Venezia. Appena ventenne ha iniziato a raccontare sui social i segreti nascosti dell’arte; quelle storie che a scuola non vengono spiegate perché considerate superflue, ma che in realtà sono fondamentali per comprendere questo mondo, che è ancora pieno di misteri.

Con la sua rubrica art vs artist, che mette a nudo le vite e i retroscena dei grandi artisti, avrete la possibilità di conoscere tutto sui vostri pittori e scultori preferiti e vedere con occhi nuovi le loro opere. È la tipologia di video con cui si è fatta conoscere nel panorama di TikTok Italia.

@arte.nvda

grandi artisti, ma non grandi persone. Partiamo con il p3d0f1l0 più famoso della storia dell’arte. Non fatelo floppare che c’è dietro tanto impegno ❤️ #arte #artecontemporanea #artemoderna #artisti #storievere #imparacontiktok #scuola

♬ Chopin Nocturne No. 2 Piano Mono – moshimo sound design

Chi segue Martina?

Il suo pubblico è molto vario, va dai giovani curiosi, fino ad alcuni professori di storia dell’arte che si sono dimostrati interessati ai contenuti. Il denominatore comune non è solamente la passione per l’arte, ma anche l’interesse per i misteri. In ogni caso, una buona percentuale di persone che la prendono come punto di riferimento in questo ambito, appartiene alla più giovane generazione Z.

Perché l’abbiamo scelta?

Cercavamo qualcuno che ci tenesse svegli durante i viaggi in auto. Con lei non ci sarà pericolo di addormentarsi perché trova sempre qualcosa da dire e da fare con l’arte. Rossa di capelli come un peperoncino e dolce nel sorriso come il miele, ci ricorda quelle salse agrodolci che stanno bene in ogni pietanza giapponese, che se non te la portano al tavolo finisci sempre con chiederla al cameriere.

E poi, chi altro è in grado di rendere la storia dell’arte più avvincente di un romanzo giallo o di un video di Elisa True Crime?