Chi è Tommaso?
Tommaso è un ragazzo di 21 anni che vive in un paese di nome Paese, in Veneto. Già per questo un meme.
Studia medicina presso l’Università di Padova, e il suo obbiettivo è di far arrivare a quante più persone possibile, non la sua interpretazione della medicina, ma aneddoti curiosi o nozioni, basate solo ed esclusivamente sulla ricerca scientifica.
Il suo percorso scolastico non è sempre stato rose e fiori, ma in quarantena si è interrogato su quello che voleva essere e diventare: così è passato da giocare tutto il giorno alla Playstation a dedicarsi allo studio a tempo pieno.
Questa transizione, inizialmente percepita per lo più come un “dovere”, un qualcosa di necessario per poter affrontare l’esame di maturità ed entrare all’università, l’ha trasformata pian piano in un’abitudine che lo ha portato non solo a conoscere ed imparare senza un secondo fine, ma anche a divulgare ciò che studia.
I suoi video trattano la medicina a 360 gradi: si passa dall’eradicazione del vaiolo all’analizzare le tecniche mediche più moderne. Tenta (e spera di riuscirci) di trovare un giusto compromesso tra concetti complessi e riassunti eccessivi. Ma il suo punto forte sono le dirette in cui aiuta i ragazzi a prepararsi per i test di medicina: si svolgono quotidianamente e attirano centinaia di giovani da tutta Italia.
Chi segue Tommaso?
Il pubblico di Tommaso è abbastanza eterogeneo, varia tra i 15 e i 40 anni. Ci sono molti professionisti del settore sanitario, ma anche studenti o persone con un interesse personale a tutto ciò che ruota attorno all’ambito medico. Per chi vuole iniziare a studiare medicina, le sue dirette serali sono uno dei principali riferimenti su TikTok Italia e su Twitch.
Perché l’abbiamo scelto?
Non pensavamo fosse possibile rendere lo studio della medicina uno svago, ma lui c’è riuscito. E poi, come potevamo non prendere un content creator di un paese di nome Paese?